(Moll, 1783)
Satiro dei ghiacciai
Classificazione: Papilionoidea › Nymphalidae › Satyrinae › Satyrini › Satyrina.
Apertura alare: maschi e femmine 50 – 56 mm.
Periodo di volo: da giugno agli inizi di agosto.
Generazioni: monovoltina.
Svernamento: come larva.
Variabilità: discreta.
Specie simili: nessuna.
Distribuzione italiana di O. glacialis.
Esemplari conservati
Esemplari in natura
Bruco: varie graminacee, soprattutto Festuca spp.
Adulto: nettare di Thymus spp.
Nomi italiani: Eneis (2001), Satiride dei ghiacci (2009-2012), Satiro dei ghiacciai (1983-2000).